Torna alla navigazione interna
1 luglio 2022 - Benefici e obblighi
L’articolo 6 del Decreto Legislativo 151/2015 introduce innovazioni in merito alle modalità delle assunzioni obbligatorie....
30 giugno 2022 - Benefici e obblighi
I datori di lavoro privati e gli enti pubblici economici possono usufruire di un esonero dagli obblighi di assunzione per gli addetti impegnati in lavorazioni particolarmente pericolose. ...
30 giugno 2022 - Benefici e obblighi
Con nota congiunta n. 7571 del 10 luglio 2018 il Ministero del Lavoro, l’ANPAL e il Dipartimento della Funzione Pubblica forniscono indicazioni relative al monitoraggio sull'applicazione della Legge 12 marzo 1999, n. 68 nella pubblica amministrazione...
20 giugno 2022 - Benefici e obblighi
L’art. 5 – comma 3 della legge n. 68/99 prevede che i datori di lavoro privati e gli enti pubblici economici che non possono occupare l’intera percentuale di disabili possono essere parzialmente esonerati dall’obbligo di assunzione....
16 giugno 2022 - Benefici e obblighi
Con il messaggio n. 4099 dell’8 novembre 2019 l'Inps ha comunicato di aver reso disponibile sul sito internet www.inps.it, il modulo di richiesta dell’agevolazione,, denominato “SRDC – Sgravio Reddito di Cittadinanza – art. 8 del d.l. n. 4/2019”....
9 maggio 2022 - Benefici e obblighi
Per i servizi di polizia e della protezione civile il collocamento delle persone con disabilità è previsto nei soli servizi amministrativi. ...
9 maggio 2022 - Benefici e obblighi
Ai fini dell’adempimento alla diffida di cui all’art. 13 del D.lgs. n. 124/2004, il datore di lavoro non può ricorrere alla stipula delle convenzioni di cui all’art. 11 della legge n.68/99. ...
4 maggio 2022 - Benefici e obblighi
Ai centralinisti non vedenti spetta una indennità di mansione indipendentemente dalla modalità di accesso all’impiego...
2 maggio 2022 - Benefici e obblighi
L’art. 11 del Decreto Legislativo n. 151 del 14 settembre 2015, introduce importanti novità sugli interventi che i datori di lavoro possono attuare con i contributi derivanti dal fondo regionale....
30 marzo 2022 - Benefici e obblighi
La direttiva n. 1 del 24 giugno 2019 emanata dal Ministro della Pubblica amministrazione contenente linee guida in materia di collocamento obbligatorio rileva che il rispetto degli obblighi di trasparenza è di grande rilevanza per la tutela del diritto al lavoro delle categorie protette ce....
29 marzo 2022 - Benefici e obblighi
Per i datori di lavoro pubblici e privati, l'obbligo di assunzione delle persone disabili di cui alla legge n.68/99, si determina calcolando il personale complessivamente occupato. ...
24 marzo 2022 - Benefici e obblighi
L’art. 14 della Legge n. 68/99 prevede l’istituzione, da parte delle Regioni, di un Fondo per l'occupazione dei disabili a cui destinare finanziamenti per la realizzazione di programmi regionali di inserimento lavorativo e dei relativi servizi. ...
21 marzo 2022 - Benefici e obblighi
Il Fondo per il diritto al lavoro delle persone con disabilità è istituito presso il Ministero del Lavoro per finanziare gli incentivi destinati ai datori di lavoro che assumono persone con disabilità. ...
18 marzo 2022 - Benefici e obblighi
La certificazione di ottemperanza agli obblighi di assunzione di persone con disabilità è stata ritenuta unanimemente una importantissima innovazione introdotta dall'art. 17 della Legge 68/99...
17 marzo 2022 - Benefici e obblighi
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) con nota prot. n. 6316 18 luglio 2018, chiarisce che l’omessa assunzione di persone con disabilità o appartenenti alle categorie protette configura un illecito istantaneo ad effetti permanenti....
16 marzo 2022 - Benefici e obblighi
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) con nota n. 1046 del 26/11/2020 ha confermato che, in caso di cambio di appalto, il personale assorbito è escluso dalla base di computo della quota di riserva di cui all’art. 3 della Legge n. 68/99 ...
15 marzo 2022 - Benefici e obblighi
La sospensione degli obblighi di assunzione di lavoratori disabili è prevista dall'art. 3 - comma 5 della legge 68/99 ...
14 marzo 2022 - Benefici e obblighi
Le banche di credito cooperativo non rientrano nel novero delle cooperative di produzione e lavoro...
21 febbraio 2022 - Benefici e obblighi
La nota 4097 del 3.05.2019 del Ministero del Lavoro fornisce chiarimenti circa il calcolo della percentuale di lavoratori svantaggiati che una impresa sociale deve assumere...
21 febbraio 2022 - Benefici e obblighi
Il consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro ha posto un quesito al Ministero del lavoro sollecitando un chiarimento relativamente alla possibile esclusione dei dipendenti in smart working dalla base di computo dell’organico aziendale per la determinazione del numero dei soggetti disabili da assumere ai sensi della legge n. 68/1999....
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004