Sono state
assegnate e, pubblicate con nel Decreto Direttoriale 98 del 9 maggio 2022, le
risorse relative il PNRR e messe a bando con l’avviso pubblico 1/2022 PNRR - Next generation Eu, lo stanziamento previsto è
relativo interventi per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili.
Il bando, pubblicato il 15 febbraio 2022, era relativo alla presentazione di Proposte di intervento da parte degli Ambiti Territoriali Sociali da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finanziato dall’Unione europea - Next generation Eu.
Nello specifico,
la misura prevede interventi di:
-
rafforzamento dei servizi a supporto delle famiglie in difficoltà;
-
soluzioni alloggiative e dotazioni strumentali innovative rivolte alle persone anziane per garantire loro una vita autonoma e indipendente;
-
servizi socio assistenziali domiciliari per favorire la deistituzionalizzazione;
-
forme di sostegno agli operatori sociali per contrastare il fenomeno del burn out;
-
iniziative di housing sociale di carattere sia temporaneo che definitivo.
La
dotazione finanziaria complessiva è pari a
1.450,6 milioni di euro. Le linee di attività individuate sono sette:
-
quattro per l’Investimento 1.1 - Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti;
-
una per l’Investimento 1.2 - Percorsi di autonomia per persone con disabilità;
-
due per l’Investimento 1.3 - Housing temporaneo e Stazioni di posta (Centri servizi).
Destinatari sono gli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), circa 600,
e i Comuni singoli.
Le Regioni e Province Autonome avranno un ruolo di coordinamento e di programmazione per lo sviluppo dei sistemi sociali territoriali in relazione ai Livelli Essenziali delle Prestazioni in ambito Sociale (LEPS) di livello nazionale e alla programmazione regionale.
Questo link rimanda al Decreto Direttoriale numero 98 del 9 maggio 2022
https://www.lavoro.gov.it/documenti-e-norme/normative/Documents/2022/DD-98-del-09052022-Avviso1-PNRR.pdf
© Copyright SuperAbile Articolo liberamente riproducibile citando fonte e autore
Immagine tratta da pixabay.com