Torna alla navigazione interna
30 novembre 2022 - Agevolazioni lavorative
Il decreto legislativo n. 105/2022 ha introdotto novità importanti relativamente al lavoro agile stabilendo quali sono le richieste di lavoro agile che devono essere accolte con priorità da parte del datore di lavoro pubblico e privato....
25 novembre 2022 - Agevolazioni lavorative
La normativa non prevede specifiche agevolazioni per l'orario di lavoro della persona con disabilità....
24 novembre 2022 - Agevolazioni lavorative
La legge prevede di non adibire al lavoro notturno alcune categorie di lavoratori, tra queste, vi sono i lavoratori che assistono familiari con disabilità...
23 novembre 2022 - Agevolazioni lavorative
La normativa non prevede uno specifico esonero dal lavoro notturno per le persone con disabilità se non nei casi previsti per la generalità dei lavoratori...
22 novembre 2022 - Agevolazioni lavorative
Per gravi e documentati motivi della propria famiglia anagrafica è possibile richiedere un periodo di congedo non retribuito non superiore a due anni...
21 novembre 2022 - Agevolazioni lavorative
I lavoratori hanno diritto ad un permesso retribuito di tre giorni lavorativi all'anno in caso di decesso o documentata grave infermità del coniuge o di un parente entro il secondo grado...
10 novembre 2022 - Agevolazioni lavorative
Il prolungamento del congedo parentale è una astensione facoltativa dal lavoro della durata di tre anni, di cui possono usufruire i lavoratori genitori di figli con grave disabilità entro il 12° anno di età del bambino...
8 novembre 2022 - Agevolazioni lavorative
Il prolungamento del congedo parentale previsto dall'art. 33 del D.Lgs 151/2001 è destinato a genitori di figli con grave disabilità e può essere utilizzato in maniera continuativa o frazionata, a giorni, a settimane o a mesi ma non ad ore. Il frazionamento ad ore è previsto solo per il congedo parentale ordinario di cui all'art. 32 del decreto legislativo 151/2001....
4 novembre 2022 - Agevolazioni lavorative
Il congedo parentale è una agevolazione di cui possono usufruire tutti i genitori (anche adottivi e affidatari), indipendentemente dal fatto che il figlio abbia o non abbia una disabilità...
14 ottobre 2022 - Agevolazioni lavorative
Il datore di lavoro può cambiare temporaneamente il luogo di esecuzione della prestazione lavorativa inviando il lavoratore in trasferta...
13 ottobre 2022 - Agevolazioni lavorative
L'articolo 24 del Decreto Legislativo n.151/2015 ha introdotto nel nostro ordinamento l'istituto dei riposi e delle ferie “solidali”....
30 settembre 2022 - Agevolazioni lavorative
Le prestazioni termali non possono essere fruite dai lavoratori dipendenti, pubblici e privati, al di fuori del periodo di congedo ordinario e di ferie....
18 agosto 2022 - Agevolazioni lavorative
La legge 104/92 prevede alcune agevolazioni su scelta e trasferimento di sede per i lavoratori con disabilità...
17 agosto 2022 - Agevolazioni lavorative
La 104/92 prevede, relativamente alla scelta e al trasferimento della sede di lavoro, alcune particolari agevolazioni per il lavoratore che assiste un familiare portatore di grave handicap. ...
16 agosto 2022 - Agevolazioni lavorative
Il decreto legislativo n. 81/2015, ha riscritto le norme sul lavoro a tempo parziale. Il decreto legislativo n. 105 del 30 giugno 2022 ha introdotto modifiche all'art. 8 relativo alla trasformazione del rapporto a tempo parziale....
16 agosto 2022 - Agevolazioni lavorative
Le categorie protette possono fruire, nel corso dell'anno, complessivamente di due cicli di cure specifiche...
12 agosto 2022 - Agevolazioni lavorative
Questo tipo di congedo può essere utilizzato dal lavoratore per sottoporsi a cicli di cure....
11 agosto 2022 - Agevolazioni lavorative
Il congedo per cure di trenta giorni all'anno per persone con invalidità superiore al 50% è spesso di difficile utilizzazione per vari problemi che interessano principalmente i lavoratori delle aziende private...
5 agosto 2022 - Agevolazioni lavorative
L'art. 3 - comma 105 della legge n. 350/2003 rappresenta una ulteriore possibilità per il trasferimento dei dipendenti pubblici perchè agevola il “riavvicinamento familiare” dei genitori con figli minori di tre anni. ...
1 agosto 2022 - Agevolazioni lavorative
Le agevolazioni su scelta e trasferimento di sede per lavoratori con disabilità e per lavoratori che assistono familiari con disabilità previste dalla legge 104/92 possono valere soltanto nell'ambito della stessa amministrazione o ente di appartenenza...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004