Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
Le nuove disposizioni hanno individuato un impianto valutativo che supera il voto numerico e introduce il giudizio descrittivo per ciascuna delle discipline previste dalle Indicazioni nazionali per il curricolo, Educazione civica compresa.
21 aprile 2022
Riferimenti normativi
Nota del 21 gennaio 2022 n. 71 (Attività didattica in presenza – misure per alunni con disabilità e bisogni educativi speciali nelle classi in dad/ddi);
Nota del 30 novembre 2021 n. 29452 (Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2022/2023)
Atto di indirizzo del 16 settembre 2021 (Atto di indirizzo concernente l'individuazione delle priorità politiche che orienteranno l'azione del Ministero dell'istruzione per l'anno 2022 e per il triennio 2022-2024);
Documenti di accompagnamento (Slide di presentazione delle norme sulla valutazione alla primaria)
Ordinanza del 4 dicembre 2020 n. 172 (Valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria);
Linee guida (La formulazione dei giudizi descrittivi nella valutazione periodica e finale della scuola primaria);
La valutazione nella scuola primaria (Giudizi descrittivi nella valutazione periodica e finale)
Nota del 1 settembre 2020 n. 1515 (Attuazione dell'articolo 1, comma 2-bis del decreto legge 22/2010. Valutazione scuola primaria);
Nota dell'8 giugno 2020 n. 793 (Alunni con disabilità – Reiscrizione alla medesima classe – Indicazioni);
Decreto-Legge 8 aprile 2020 n. 22 (Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato);
Decreto Legislativo 7 agosto 2019 n. 96 (Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66, recante: «Norme per la promozione dell'inclusione scolastica degli studenti con disabilità, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera c), della legge 13 luglio 2015, n. 107»);
Decreto Ministeriale 3 ottobre 2017 n. 742 (Certificazione delle competenze del Primo Ciclo di Istruzione ai sensi dell'art. 9, comma 3, del decreto legislativo 62/2017);
Decreto Legislativo 13 aprile 2017 n. 66 (Norme per la promozione dell'inclusione scolastica degli studenti con disabilità, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera c), della legge 13 luglio 2015, n. 107);
Decreto Legislativo del 13 aprile 2017 n. 62 (Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera i), della legge 13 luglio 2015, n. 107);
Legge 13 luglio 2015 n. 107 (Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti);
Decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2009 n. 122 (Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni e ulteriori modalità applicative in materia, ai sensi degli articoli 2 e 3 del decreto-legge 1° settembre 2008, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169);
Legge 3 marzo 2009 n. 18 (Ratifica ed esecuzione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, con Protocollo opzionale, fatta a New York il 13 dicembre 2006 e istituzione dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità);
Legge 30 ottobre 2008 n. 169 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1º settembre 2008, n. 137, recante disposizioni urgenti in materia di istruzione e università);
Decreto Legislativo 19 febbraio 2004 n. 59 (Definizione delle norme generali relative alla scuola dell'infanzia e al primo ciclo dell'istruzione, a norma dell'articolo 1 della legge 28 marzo 2003, n. 53);
Legge 28 marzo 2003 n. 53 (Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale);
Legge 5 febbraio 1992 n. 104 (Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate).
di Antonello Giovarruscio
Tag per percorsi:
Tag per procedure:
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004