LibroAID è il servizio nato grazie al protocollo siglato con l'Associazione Italiana Editori (AIE) e alla collaborazione degli editori aderenti, attraverso cui i libri scolastici in formato digitale (file pdf) vengono erogati agli
studenti con diagnosi di Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) o certificazione 104/1992 della scuola primaria e della secondaria di primo e secondo grado. Il libro digitale è uno strumento molto efficace per permettere ai ragazzi di studiare in autonomia utilizzando tutti gli strumenti compensativi a loro congeniali.
I testi che possono essere richiesti sono i libri scolastici in formato PDF aperto che, rispetto a un formato chiuso, hanno il vantaggio di poter essere utilizzati con i software compensativi, cioè i programmi informatici che supportano lo studio degli studenti con DSA.
Per usufruire del servizio serve la diagnosi DSA o la certificazione 104/1992 che in fase di inserimento dei dati anagrafici dello studente è necessario caricare in copia digitale, che dovrà essere validata dall'Associazione Italiana Dislessia (AID) prima di poter accedere al servizio. E' richiesta anche la dichiarazione di regolare acquisto del libro in formato cartaceo, la garanzia di utilizzo solo personale del libro da parte dello studente con DSA o con diagnosi 104/1992 e l'iscrizione all'Associazione Italiana Dislessia in regola con l'anno 2022.
Per ulteriori informazioni, cliccare su:
Servizio "LibroAID" a.s. 2022/2023
Fonte:
Associazione Italiana Dislessia