Possono partecipare al concorso i candidati in possesso di un
titolo di studio di durata quadriennale o quinquennale, ai sensi del D.M. del 10 settembre 2010 n. 249, art. 6, comma 2 e gli ammessi dovranno sostenere una prova obbligatoria e selettiva il 14 settembre 2018. La prova di accesso mira a verificare l'adeguatezza della personale preparazione del candidato con riferimento alle conoscenze disciplinari indispensabili per il conseguimento degli obiettivi formativi qualificanti del corso di laurea magistrale. La prova consiste nella
soluzione di ottanta quesiti con quattro opzioni di risposta, tra le quali individuare quella corretta, sui seguenti argomenti:
competenza linguistica e ragionamento logico;
cultura letteraria, storico-sociale e geografica;
cultura matematico-scientifica.
Gli ottanta quesiti sono così ripartiti, quaranta di competenza linguistica e ragionamento logico, venti di cultura letteraria, storico-sociale e geografica, venti di cultura matematico-scientifica da risolvere in 150 minuti. La graduatoria degli aspiranti all'ammissione al corso di laurea magistrale è costituita dai candidati che abbiano conseguito una
votazione non inferiore a 55/80.
I
candidati con disabilità certificata, possono richiedere un tempo aggiuntivo non eccedente il 50 per cento rispetto a quello definito per la prova selettiva.
I
candidati con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), possono richiedere un tempo aggiuntivo pari al 30 per cento rispetto a quello definito per la prova selettiva.
Eventuali
richieste di assistenza o di strumenti compensativi necessari allo svolgimento della prova, come previsto dalla normativa vigente, possono essere sottoposte al Servizio Studenti con Disabilità, DSA e BES con le modalità descritte nel bando.
Per compilare la domanda di partecipazione al concorso sul portale dell'Università, c'è tempo fino alle
ore 24,00 del 30 agosto 2018.
Per ulteriori informazioni, cliccare su:
Corso di laurea magistrale quinquennale
Fonte:
Università della Calabria
Immagine tratta da Pixabay.com/