Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
Il Consiglio regionale approva il progetto di legge. Gigliola Spelzini (Lega): 'E' la prima regione d'Italia a colmare questa lacuna". Servizio ancora più necessario "alla luce degli effetti scaturiti dall'emergenza pandemica"
29 luglio 2021
MILANO - Il Consiglio regionale lombardo ha approvato il progetto di legge che istituisce il servizio psico-pedagogico nelle scuole del territorio. "La Lombardia è la prima regione in Italia- spiega la prima firmataria del provvedimento, la consigliera della Lega Gigliola Spelzini- a colmare una lacuna presente nel sistema scolastico del nostro Paese".
L'iniziativa è rivolta agli studenti e ai loro familiari, al personale docente e non docente delle scuole primarie, delle scuole secondarie di primo e secondo grado, e degli istituti di formazione professionale. Un servizio strutturato di psico-pedagogia risulta ancora più necessario, secondo Spelzini, "alla luce degli effetti scaturiti dall'emergenza pandemica". L'obiettivo è quello di supportare tutti i soggetti impegnati a vario titolo nel sistema scolastico regionale e di intervenire in situazioni di insuccesso formativo, dispersione scolastica e disagio relazionale. Come ricorda l'ordine lombardo degli psicologi che esprime "soddisfazione per l'approvazione della legge", il progetto si sviluppa anche su "logica preventiva, di promozione del benessere e di pieno sviluppo della comunità".
"Il servizio- continua Spelzini- è composto da due professionalità specifiche e indispensabili: lo psicologo e il pedagogista, in grado di aiutare gli insegnanti e i dirigenti scolastici a promuovere una didattica innovativa volta al benessere e all'inclusione". La dotazione finanziaria introdotta a sostegno della legge è di 2,4 milioni di euro, ripartiti sul triennio 2021/2023 in maniera incrementale.
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004