L’esercizio della pratica sportiva rappresenta parte integrante del
percorso riabilitativo delle persone con disabilità, teso al recupero dell’autonomia e al reinserimento nella vita di relazione e nel contesto sociale e territoriale d’appartenenza; tenuto conto che l’Inail e il Cip, in coerenza con le rispettive finalità istituzionali, svolgono un ruolo attivo nel sistema di promozione e
diffusione della pratica sportiva in favore delle persone con disabilità da lavoro favorendone l’orientamento, l’avviamento e la pratica sportiva sia a livello
amatoriale che agonistico
La Direzione territoriale
Inail di Trieste-Gorizia e il
Comitato italiano Paralimpico regione Friuli Venezia Giulia hanno attivato, come previsto dal Piano, uno “
Sportello informativo Cip”, finalizzato a promuovere l’avviamento e l’esercizio della pratica sportiva a livello amatoriale e agonistico in favore delle persone con disabilità da lavoro e residenti nel territorio di competenza, presso i locali Inail siti nelle Sedi di Trieste, di Gorizia e di Monfalcone;
la Direzione territoriale Inail Trieste-Gorizia mette
a disposizione a titolo gratuito per le attività informative di cui al presente protocollo, un
apposito spazio all’interno della propria struttura, opportunamente attrezzato e
privo delle barriere architettoniche al fine di agevolare l’accesso degli utenti Inail;
L’attività di
apertura dello “Sportello informativo Cip” all’interno delle Sedi Inail della Direzione Territoriale di Trieste-Gorizia decorre dal 15/02/2019 sino alla scadenza del vigente Piano quadriennale 2018/2021 con i
seguenti orari, salvo eventuali modifiche concordate preventivamente tra le parti del presente atto:
-
Trieste: il 1° e 3° venerdì di ogni mese dalle ore 10 alle ore 12presso la sede di Via Teatro Romano 18/20;
-
Gorizia: il 2° e 4° martedì di ogni mese dalle ore 10 alle ore 12 presso la sede di via Roma, 20;
-
Monfalcone: 1° e 3° mercoledì di ogni mese dalle ore 10 alle ore 12 presso la sede di Via Oscar Cosulich , 4;
la Sede Inail interessata, nella persona del
funzionario socio-educativo, si impegna a segnalare, al personale incaricato dal Cip regionale alla gestione dello sportello informativo, le persone con disabilità da lavoro già prese in carico dalla Sede Inail e interessate all’avvio e all’esercizio della pratica sportiva, amatoriale o agonistica, al fine di favorire l’individuazione e la scelta, in accordo con le stesse, della disciplina/e sportive da praticarsi possibilmente in ambito locale; garantisce un’adeguata informazione sulle modalità di funzionamento dello “Sportello informativo Cip”, e garantisce la pubblicazione di apposito materiale informativo;
Per ulteriori informazioni
-
numero verde superabile 800.810.810.
-
dall'estero e da mobile al numero 06 455 39 607 (il costo della chiamata è legato al piano tariffario del gestore utilizzato)
-
scrivi all'esperto: superabile@inail.it
si informa che il Contact Center integrato SuperAbile Inail è anche multilingue
© Copyright SuperAbile Articolo liberamente riproducibile citando fonte e autore
Immagine tratta da pixabay.com