Regolamento per l’erogazione degli interventi per il recupero funzionale della persona, per l’autonomia e per il reinserimento nella vita di relazione.
Il Regolamento si articola in quattro Capi, il primo dei quali contiene le disposizioni comuni a tutte le tipologie di interventi, mentre i successivi tre contengono disposiioni specifiche per ciascuna delle tre tipologie dallo stesso definite
Capo II Interventi per il recupero funzionale della persona
Articolo 11 (Spese di manutenzione e riparazione dei dispositivi)
1.Le spese della manutenzione o della riparazione dei dispositivi non effettuata direttamente daII’InaiI sono a carico deIl’Istituto soltanto se la manutenzione o la riparazione è stata previamente autorizzata.
2.In mancanza di autorizzazione, l’Istituto si fa carico delle spese, come risultanti dalle fatture emesse dal fornitore, fino a concorrenza dell’
importo ritenuto congruo, solo dopo aver verificato la necessità e l’urgenza della manutenzione o della riparazione.
3.Qualora il collaudo, di cui all’articolo 10, non sia stato effettuato per cause imputabili aIl’infortunato/tecnopatico, l’Istituto non sostiene alcun onere relativo alla manutenzione e/o riparazione del dispositivo fornito.
CONGRUITÀ ECONOMICA: compatibilità dei costi esposti dal fornitore esterno con i criteri
di economicità definiti dall’Istituto
Capo II Interventi per il recupero funzionale della persona
Per ulteriori informazioni
-
numero verde superabile 800.810.810.
-
dall'estero e da mobile al numero 06 455 39 607 (il costo della chiamata è legato al piano tariffario del gestore utilizzato)
-
scrivi all'esperto: superabile@inail.it
si informa che il Contact Center integrato SuperAbile Inail è anche multilingue
© Copyright SuperAbile Articolo liberamente riproducibile citando fonte e autore