Regolamento per l’erogazione degli interventi per il recupero funzionale della persona, per l’autonomia e per il reinserimento nella vita di relazione.
Il Regolamento si articola in quattro Capi, il primo dei quali contiene le disposizioni comuni a tutte le tipologie di interventi, mentre i successivi tre contengono disposiioni specifiche per ciascuna delle tre tipologie dallo stesso definite
Capo II Interventi per il recupero funzionale della persona
Articolo 10 (Consegna e collaudo dei dispositivi)
1.L’infortunato/tecnopatico è tenuto a sottoscrivere la documentazione attestante l’avvenuta consegna del dispositivo.
2.L’infortunato/tecnopatico è altresì tenuto, quando richiesto, a sottoporre al collaudo dell’InaiI il dispositivo, nella data comunicata dall’Istituto.
3.In caso di esito positivo del collaudo, il fornitore esterno è autorizzato a emettere fattura. In ogni caso, decorsi 20 giorni dalla data in cui la ricevuta di consegna è pervenuta all’Inail, l’emissione della fattura è autorizzata anche in assenza di collaudo.
Definizioni:
COLLAUDO: verifica dell’idoneità tecnico-funzionale del dispositivo, del suo funzionamento, nonché della corrispondenza alla prescrizione medica, ove richiesta.
Capo II Interventi per il recupero funzionale della persona
Per ulteriori informazioni
-
numero verde superabile 800.810.810.
-
dall'estero e da mobile al numero 06 455 39 607 (il costo della chiamata è legato al piano tariffario del gestore utilizzato)
-
scrivi all'esperto: superabile@inail.it
si informa che il Contact Center integrato SuperAbile Inail è anche multilingue
© Copyright SuperAbile Articolo liberamente riproducibile citando fonte e autore