Regolamento per l’erogazione degli interventi per il recupero funzionale della persona, per l’autonomia e per il reinserimento nella vita di relazione.
Il Regolamento si articola in quattro Capi, il primo dei quali contiene le disposizioni comuni a tutte le tipologie di interventi, mentre i successivi tre contengono disposizioni specifiche per ciascuna delle tre tipologie dallo stesso definite.
Capo III Interventi per l’autonomia
Articolo 16 (Rimborso dei costi sostenuti dell’infortunato/tecnopatico)
1.L’lnail, valutata la conformità degli interventi realizzati rispetto a quelli autorizzati, rimborsa i costi sostenuti daII’infortunato/tecnopatico, come risultanti dalle fatture emesse dai fornitori dallo stesso prescelti, nei limiti della congruità di cui all’
articolo 15.
2.Importi eccedenti quelli già valutati come congrui possono essere rimborsati in caso di maggiori oneri conseguenti a sopravvenienze non previste in fase di autorizzazione, nei casi e secondo le modalità di cui alla circolare attuativa.
3.L’lnail, nel caso di autorizzazione di interventi di cui alle lettere a) b) c) d) del precedente
articolo 13 da erogarsi in forma indiretta, può disporre la corresponsione di acconti se il costo degli interventi stessi supera l’importo indicato nella circolare attuativa del presente Regolamento o, comunque, se la richiesta di acconto sia motivata sulla base delle condizioni economiche particolarmente disagiate dell’infortunato/tecnopatico, ove risulti che non consentano alcuna anticipazione di somme.
4.Qualora l’assistito infortunato/tecnopatico, adducendo ragioni di necessità e urgenza negli specifici casi e nei limiti previsti dalla circolare attuativa - realizzi gli interventi senza preventiva autorizzazione, l’InaiI, verificata la sussistenza delle richiamate ragioni di necessità e urgenza, oltre che di tutti i requisiti e di tutte condizioni di cui all’
articolo 15 (nulla osta, autorizzazioni, concessioni, consensi scritti, appropriatezza interventi, ecc.) rimborsa i costi sostenuti per la realizzazione degli stessi interventi, come comprovati dalle fatture emesse dai fornitori, nei limiti dell’importo ritenuto congruo daII’Istituto stesso.
Capo III Interventi per l’autonomia
-
articolo 13 Tipologia di interventi per l’autonomia nell’ambito domestico e nella mobilità
-
articolo 14 Erogazione degli interventi
-
articolo 15 Erogazione in forma indiretta
-
articolo 16 Rimborso dei costi sostenuti dell’infortunato/tecnopatico
-
articolo 17 Spese di manutenzione e riparazione dei dispositivi
-
articolo 18 Rinnovo degli interventi
Per approfondire
Circolare Inail n. 7 del 28 gennaio 2022
Per ulteriori informazioni
-
numero verde superabile 800.810.810.
-
dall'estero e da mobile al numero 06 455 39 607 (il costo della chiamata è legato al piano tariffario del gestore utilizzato)
-
scrivi all'esperto: superabile@inail.it
si informa che il Contact Center integrato SuperAbile Inail è anche multilingue