ROMA - Nell’ambito del protocollo di collaborazione tra Inail Lazio e il Dipartimento Turismo, Formazione Professionale e Lavoro di Roma Capitale, siglato ad agosto 2021, il catalogo dei “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” (Pcto) predisposto dall’amministrazione capitolina, si arricchisce quest’anno con il laboratorio Inail “Serious Games – Sicuri si diventa!”. L’iniziativa, adatta a tutti gli istituti scolastici, si rivolge in particolare agli istituti tecnici, con l’obiettivo di fornire agli studenti abilità cognitive e pratiche sul rispetto delle norme per la sicurezza a scuola e nel lavoro.
I giocatori nel ruolo di responsabili junior della sicurezza. Nel percorso proposto, gli studenti-giocatori hanno la possibilità di calarsi, attraverso la piattaforma digitale, nel ruolo di responsabile junior della sicurezza, sperimentando le possibili conseguenze di una distrazione o di una mancata applicazione delle regole poste a tutela del lavoro in sicurezza. Allo stesso tempo, il gioco fa emergere con evidenza il legame tra la prevenzione degli incidenti e la crescita dell’azienda e della soddisfazione di chi vi lavora.
Princigalli: “Il serious game favorisce la partecipazione dei più giovani”. “Con questa prima iniziativa, si dà concreto avvio alla collaborazione con il Comune di Roma – ha spiegato il direttore regionale Inail del Lazio, Domenico Princigalli – con l’obiettivo di diffondere tra i giovani studenti la consapevolezza dell’importanza della prevenzione e della sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso l’utilizzo del serious game, volto a favorire la partecipazione dei più giovani mediante un coinvolgimento attivo e riflessivo”. (Fonte
Inail.it)