ROMA - Mancano pochi giorni alla quarta edizione di “Bari Zerobarriere”, evento che il 18 settembre porterà a Bari una tappa della “Europe Triathlon Para Cup”, sotto l’egida della World Triathlon e il sostegno della Federazione italiana triathlon e del Comitato italiano paralimpico. La manifestazione è organizzata dalla cooperativa sociale Zerobarriere e dall’Asd Otrè Triathlon, coadiuvate dal Comitato regionale della Federazione italiana triathlon.
La competizione che avrà inizio alle 8,30 sul lungomare Nazario Sauro è articolata sulla distanza sprint e vedrà la partecipazione dei migliori atleti azzurri ed europei. Per i 60 iscritti, oltre ai punti per la classifica della Coppa Europa, in palio ci saranno anche quelli validi per la qualificazione ai Giochi paralimpici di Parigi 2024. A seguire, sempre nella mattinata del 18 settembre, si disputerà la Grand Final del circuito IPS nazionale, la cui partecipazione è aperta anche ad atleti stranieri. La cerimonia di premiazione avverrà alle 14,30.
All’evento sarà presente un gazebo informativo del Centro protesi Inail che da anni annovera tra i propri assistititi diversi campioni della disciplina, come i paralimpici Veronica Yoko Plebani, neocampionessa europea di categoria e Giovanni Achenza, medaglia d’oro al World Triathlon Para Cup La Corūna.
La tappa europea di paratriathlon sarà preceduta, sabato 17 settembre, da alcune iniziative di sensibilizzazione e avvicinamento alla pratica sportiva di persone con disabilità a cui contribuiranno i tecnici del Centro protesi di Vigorso di Budrio e del Punto di assistenza di Bari. (Fonte
Inail.it)
Data Inizio: 18/09/2022
Data Fine: 18/09/2022
Sede Evento: Lungomare Nazario Sauro
Indirizzo: Bari
Provincia: BA
Orario: 08.30