UDINE - Il progetto, messo in campo dalla Direzione regionale Inail Friuli Venezia Giulia e dall’ateneo del capolougo, si articola in quattro eventi di divulgazione, distribuiti nel corso del 2020. Il primo incontro “Alimentazione e lavoro: un connubio spesso trascurato” si è svolto lo scorso venerdì 29 maggio, nella modalità del webinar telematico, in conseguenza alle regole di distanziamento sociale connesse alla pandemia, e ha registrato la partecipazione di oltre 150 utenti da tutta la regione.
Nel corso del seminario esperti del settore hanno trattato il tema dell'alimentazione e il suo impatto sul mantenimento dell'efficienza e della salute del lavoratore e, inoltre, hanno illustrato le strategie per assicurare a quest’ultimo un corretto regime dietetico che scongiuri l'insorgenza di gravi patologie. Molto apprezzata la relazione, “Esempi di buone pratiche e sperimentazione in atto”, tenuta da Elisabetta Badellino, ricercatrice Inail del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale. Ampio, nonostante la lontananza fisica, il coinvolgimento dei partecipanti al “question time” finale a dimostrazione dell’interesse per il tema trattato.
Il webinar è disponibile nel canale YouTube dell’Università di Udine “Play Uniud”. (da Inail.it)