Torna alla navigazione interna
21 maggio 2019 - Francia
La Corte d'appello di Parigi accoglie nella tarda serata di lunedì la richiesta degli avvocati dei genitori: lo Stato francese deve garantire il rispetto delle richieste pervenute dal Comitato Onu sui diritti delle persone con disabilità. Di conseguenza a Vincent Lambert devono essere ripristinate alimentazione e idratazione, fino alla pronuncia nel merito da parte dell'organismo Onu...
4 aprile 2017 - Francia
Dodici anni dopo la legge dell’11 febbraio 2005 che promuoveva l’uguaglianza dei diritti e delle opportunità, la partecipazione e i diritti delle persone disabili restano disattesi. Dalle associazioni “piattaforme solidali” e patti rivolti ai candidati alla presidenza del Paese ...
14 marzo 2017 - Francia
Mélanie Ségard, 21 anni, realizzerà così il suo sogno: il 14 marzo andrà in onda dopo il tg serale in una delle fasce orarie di maggior ascolto. La decisione dopo una campagna lanciata su Facebook dal titolo "Mélanie può farlo”...
11 febbraio 2017 - Francia
Qual è il profilo del pellegrino che partecipa a un viaggio a Lourdes? Aumentano i giovani tra i 13 e i 35 anni. Nel 2016 sono stati 3942 di cui 840 si sono dichiarati malati o disabili. “Solitudine, depressione e dipendenze sono le nuove frontiere della sofferenza umana” ...
22 novembre 2016 - Francia
Hanno tra i 15 e i 36 mesi, sono ciechi dalla nascita e vivono con un cane guida. Nulla di straordinario se non fosse che normalmente gli assistenti...
18 novembre 2016 - Francia
Per i disabili francesi è in atto una rivoluzione nel mondo del lavoro. Sono ormai oltre 3 mila i capitani d’impresa con handicap in Francia....
10 novembre 2016 - Francia
Un colpo di martello dopo l’altro deformano la carta per cesellare in Braille le pagine degli ultimi titoli letterari. Siamo a Tolosa, nella più...
4 novembre 2016 - Francia
Il 31 ottobre è stata la festa di Halloween ma all’ufficio dei servizi sociali di Valenciennes (Francia) di certo non si aspettavano di vedere...
10 ottobre 2016 - Francia
Un team di giovani con Sindrome di Down ha realizzato uno specialissimo videogioco. "C'est ma vie, je la choisis !" (è la mia vita, la scelgo io!) non è, infatti, un game come tanti, ma un serious game online. Che ha lo scopo di aiutare i disabili intellettivi a fare scelte e prendere decisioni nella vita quotidiana in modo indipendente......
26 settembre 2016 - Francia
20.549 è il numero di studenti francesi con disabilità. Ogni anno questa cifra aumenta di circa il 14%. C'è, tuttavia, ancora molta strada da fare per facilitare la loro vita quotidiana, in particolare in termini di accessibilità. Ecco perché il Ministero dell'Istruzione ha appena lanciato il sito web Handi-U dedicato esclusivamente a chi ha un handicap e vuole intraprendere la carriera universitaria......
26 settembre 2016 - Francia
20.549 è il numero di studenti francesi con disabilità. Ogni anno questa cifra aumenta di circa il 14%. C'è, tuttavia, ancora molta strada da fare per facilitare la loro vita quotidiana, in particolare in termini di accessibilità. Ecco perché il Ministero dell'Istruzione ha appena lanciato il sito web Handi-U dedicato esclusivamente a chi ha un handicap e vuole intraprendere la carriera universitaria......
1 agosto 2016 - Francia
Una sedia a rotelle che produce energia? È possibile. Il progetto si chiama "Roll'n'Reload" e offre a chi usa una carrozzina, manuale o elettrica, la possibilità di generare energia e conservarla per un uso successivo. Come ricaricare un cellulare o qualsiasi altro dispositivo alimentato da una presa USB......
27 giugno 2016 - Francia
Uno speciale video-curriculum per convincere i datori di lavoro ad assumere candidati disabili. È la semplice quanto efficace soluzione dell'associazione francese Cap Emploi contro la disoccupazione tra i portatori di handicap......
6 giugno 2016 - Francia
I fumetti per spiegare ai disabili esami e visite mediche a cui si sottoporranno. Un progetto dell'associazione francese CoActis Santé che mira a ridurre i livelli di ansia e stress nei pazienti particolarmente sensibili, con un handicap fisico e/o mentale, che stanno per affrontare medici, aghi e macchinari......
9 maggio 2016 - Francia
Per i disabili francesi viaggiare in treno non sarà più complicato né noioso. Grazie a un sito che permette di contattare un passeggero presente sullo stesso convoglio, disposto a dar loro una mano e a fare due chiacchiere. Si chiama Handivalise e funziona come Blablacar......
2 maggio 2016 - Francia
Si sa che, quando la si vuole scrive, la lingua francese è piena di trabocchetti. Richiede spesso tanto esercizio e impegno. Se si è dislessici o disprassici, poi, le difficoltà aumentano. Per questo motivo Projet Voltaire, un servizio online di allenamento all'ortografia, ha appena inaugurato una sezione dedicata a chi ha questo particolare disturbo del linguaggio......
18 aprile 2016 - Francia
Unitact è il nome di un braccialetto vibrante destinato a facilitare la vita delle persone sorde. Creato da una startup francese, il dispositivo è in grado di comunicare a chi lo indossa una serie di messaggi vibranti utili nella quotidianità: la sveglia la mattina, fornire una guida durante l’attività sportiva parametrizzata da una serie di messaggi vibranti, guidare nei luoghi pubblici spesso fonte di stress quando non si percepisce alcun suono, e tante altre funzioni......
7 marzo 2016 - Francia
Un tablet in Braille, un bastone intelligente per non vedenti, un guanto per disprassici. Sono solo alcune delle idee di un gruppo di studenti francesi per migliorare la vita delle persone disabili. Sotto l'egida di Microsoft, e ospitati dal Pôle Universitaire Léonard de Vinci di Parigi, più di 640 giovani che seguono una formazione in campo digitale si sono riuniti per realizzare progetti innovativi principalmente nel campo dell'accessibilità informatica......
23 febbraio 2016 - Francia
Apre i battenti la prima scuola europea di Pet Theraphy. Pensato sul modello canadese, l'istituto EFCMA di Beaucouzé, in Francia, offre una preparazione completa in questa pratica. Attraverso una formazione di 10 mesi a tempo pieno......
1 febbraio 2016 - Francia
Come scegliere e trovare la sedia a rotelle perfetta? In Francia ci pensa un centro specializzato che assomiglia proprio a un autosalone. Sotto l'occhio di un fisioterapista si possono, infatti, provare più di 200 modelli. Progettati per rispondere a ogni necessità che deriva dalla propria specifica disabilità......
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004