New European Bauhaus – Nuovo Bauhaus Europeo - è l’iniziativa promossa della Commissione europea (prevista nel Green Deal per il programma dello stesso Next Generation EU) lanciata a inizio 2021 con lo scopo principale di realizzare uno spazio per immaginare, definire e realizzare un “progetto di futuro condiviso”.
Per la realizzazione dell’iniziativa sono state fissate tre fasi: la
progettazione con la partecipazione al progetto e invio di proposte per candidarsi al premio istituito; la
realizzazione con l’attivazione di cinque progetti pilota e delle comunità di pratica, che si concluderà nel 2023; la
disseminazione dei risultati, tra il 2023 e il 2024, quando si chiuderà tutta l’iniziativa.
Le azioni previste per la fase di progettazione, inerenti le candidature al premio
Bauhaus Europeo 2021, si sono concluse a giugno 2021. E, il 16 settembre 2021 c’è stata la cerimonia di premiazione dei progetti selezionati tra i finalisti candidati al premio. Il premio è stato destinato ad esempi di progetti d’eccellenza, realizzati o da realizzare (anche idee per iniziative da sviluppare nel futuro) che, incentrati sul patrimonio di capacità tecniche ed artistiche esistenti, proponessero soluzioni innovative per il futuro, secondo i contenuti di sviluppo del nuovo Bauhaus, nei sui tre cardini fondanti: sostenibilità, bellezza e inclusione.
Le categorie dei premi sono state dieci divise in due gruppi paralleli ai quali sono stati assegnati premi in denaro. Di seguito sono elencati i progetti premiati nelle singole categorie. I primi elencati sono quelli del "
premio del nuovo Bauhaus europeo" dedicati agli esempi esistenti di progetti già completati; i secondi sono del premio "
astri nascenti del nuovo Bauhaus europeo" dedicati a concetti o idee di giovani talenti con meno di 30 anni.
I progetti premiati per categoria sono:
-
Tecniche, materiali e processi di costruzione e progettazione
-
ERDEN PURE Walls -PREFABRICATED UNSTABILISED RAMMED EARTH ELEMENTS FOR A SUSTAINABLE AND CIRCULAR BUILDING INDUSTRY - SCHLINS, AUSTRIA
-
INHABITING AN ENCLOSED LANDSCAPE - 10 SANDSTONE SOCIAL HOUSING UNITS ON MALLORCA SANTA MARGALIDA- MAIORCA, SPAGNA
-
Costruire in uno spirito di circolarità
-
GARDENS IN THE AIR (NEIGHBOURHOOD LIGHTS 2020) / JARDINES EN EL AIRE (LUCES DE BARRIO 2020) - SIVIGLIA, SPAGNA
-
Zero waste house - ŽALEC, SLOVENIA
-
Soluzioni per l'evoluzione parallela di ambiente edificato e natura
-
RoSana - ROSANA - AYURVEDA GUEST HOUSE - ROSENHEIM, GERMANIA
-
NEST - BARCELLONA, SPAGNA
-
Spazi urbani e rurali risanati
-
LA FÁBRIKA DE TODA LA VIDA - LA FÁBRIKA, A FACTORY FOR DREAMS - LOS SANTOS DE MAIMONA, SPAGNA
-
Porto di Mare Eco-District (Milan) - MILANO, ITALIA
-
Prodotti e stile di vita
-
AYR sustainability platform - AYR PLATFORM, AN ENABLER TO PROMOTE SUSTAINABLE LIFESTYLES- MATOSINHOS , PORTOGALLO
-
Materieunite - TERNI, ITALIA
-
Conservazione e trasformazione del patrimonio culturale
-
Xifré’s Rooftop: “Floating” Wild Garden - HERITAGE BUILDING ROOFTOP RENOVATION FOCUSED ON BIODIVERSITY, SOCIAL INTERACTION & SELF-SUFFICIENCY - BARCELLONA, SPAGNA
-
Retrofitting the UNESCO site of Ivrea - IVREA, ITALIA
-
Luoghi ripensati per incontrarsi e condividere
-
ULIA GARDEN - ULIA GARDEN (ULIAKO LORE-BARATZAK), SAN SEBASTIAN, SPAGNA
-
Social reconstruction in post-emergency - FIRENZE, ITALIA
-
Mobilitazione della cultura, delle arti e delle comunità
-
ESSERI URBANI - ESSERI URBANI THE OTHER SIDE OF ART - LOCOROTONDO, ITALIA
-
Spaces to reconnect citizens with cities - BARCELLONA, SPAGNA
-
Soluzioni abitative modulari, adattabili e mobili
-
APROP Ciutat Vella - APROP CIUTAT VELLA: PROXIMITY TEMPORARY AFFORDABLE HOUSING - BARCELLONA, SPAGNA
-
HOMELESS HOUSING - HOLBÆK, DANIMARCA
-
Modelli educativi interdisciplinari
-
Degree in Design. Universidad de Navarra - NEW DEGREE IN DESIGN. UNIVERSIDAD DE NAVARRA: INTERDISCIPLINARY INTEGRATED PROJECT-BASED LEARNING- PAMPLONA, SPAGNA
-
Klasse Klima- BERLINO, GERMANIA
Il video della premiazione e le schede di dettaglio dei progetti finalisti e vincitori sono visionabili nella sezione dedicata
Bauhaus Europeo premio 2021.
Mentre nel sito web
New European Bauhaus è possibile visionare tutti i contenuti della iniziativa con le attività in corso.
© Copyright SuperAbile Articolo liberamente riproducibile citando fonte e autore
Immagine tratta da pixabay.com