Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
Ammonta a circa 6 milioni di euro la somma che la giunta regionale della Basilicata ha concesso ai Comuni per eliminare le barriere architettoniche negli edifici dove si trovano le persone invalide totali e con difficoltà di deambulazione
2 novembre 2021
ROMA - Ammonta a circa 6 milioni di euro la somma che la giunta regionale della Basilicata ha concesso ai Comuni per eliminare le barriere architettoniche negli edifici dove si trovano le persone invalide totali e con difficoltà di deambulazione. I cittadini riconosciuti riceveranno i contributi richiesti dal 2016 al primo marzo 2021.
"Mettiamo la parola fine a una partita ferma dal 2016 - commenta l'assessore regionale all'Ambiente, Gianni Rosa -. I circa sei milioni che abbiamo assegnato ai Comuni derivano da fondi dello Stato che siamo riusciti a sbloccare". Per Rosa "la rimozione delle barriere architettoniche è un atto di civiltà.
Oggi, finalmente, possiamo dare risposte alle persone disabili che hanno difficoltà ad accedere alle loro case e che attendevano da troppo tempo".
Un risultato che secondo l'assessore "nasce da un lavoro costante e dalle strette interlocuzioni che i nostri uffici hanno portato avanti con i ministeri competenti".
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004